WEB MARKETING TURISTICO – COMUNICARE NELL’EXTRALBERGHIERO

DESCRIZIONE DEL CORSO: In questo corso ci concentreremo sul come far vivere al tuo ospite un’esperienza memorabile, e pertanto far si che tu possa ottenere sempre ottime recensioni. Inoltre capirai quanto sia importante comunicare adottando le giuste forme e metodi, sia verbali che non, e che di fatto ti porterà ad ottenere il massimo delle […]

DESCRIZIONE DEL CORSO:

In questo corso ci concentreremo sul come far vivere al tuo ospite un’esperienza memorabile, e pertanto far si che tu possa ottenere sempre ottime recensioni. Inoltre capirai quanto sia importante comunicare adottando le giuste forme e metodi, sia verbali che non, e che di fatto ti porterà ad ottenere il massimo delle prenotazioni ottenibili per l’area dove ti trovi.

Imparerai anche come fare per distinguerti dalla tua concorrenza, in un era digitale dove vige la più totale trasparenza di mercato, con un elevata qualità dell’offerta

Il corso contiene un video bonus extra che ti aiuterà a scoprire come fare per aumentare le vendite durante i periodi di bassa stagione.

 

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo di questo corso è quello di insegnarti gli strumenti, le forme ed i metodi che sono necessari per comunicare con il tuo ospite in modo professionale, innalzando il tuo profilo molto al di sopra degli altri proprietari fai da te fino ad arrivare all’apice della categoria extra-alberghiera, differenziarti con dettagli e piccole attenzioni. Tra le altre cose imparerai anche: some scegliere le regole della casa, come creare un kit di benvenuto, come comunicare con i tuoi ospiti (dal momento della richiesta di prenotazione fino alla loro partenza) e soprattutto come farti rilasciare una recensione positiva e che fare nel caso tu riceva una recensione negativa.

DURATA DEL CORSO

Questo corso ha la durata complessiva di 2,30 ore

La comunicazione nell’extralberghiero

1
Differenza tra comunicazione diretta e indiretta e la sua importanza
2
I 3 elementi per un’ottima comunicazione
3
Quali sono i momenti più giusti/indicati per un’ottima comunicazione

Il manuale della casa / libro di benvenuto e le regole della “casa”

1
Cos’è il libro di benvenuto e Gli elementi che compongono il libro di benvenuto
2
Come redigere le regole della tua casa vacanza/B&B.

IL Kit di Benvenuto

1
Cos’è il kit di benvenuto e Perché è importante fare il kit di benvenuto
2
Quali sono gli oggetti migliori da includere

Prepara la tua casa ad accogliere i tuoi ospiti

1
La trasparenza del mercato
2
Le cose da fare dopo la prenotazione e prima dell’arrivo dei tuoi ospiti
Segui l'articolo per poter trovare tutti i link dei dispositivi da acquistarehttps://hostamy.com/le-migliori-cassette-per-il-self-check-in-per-case-vacanze-e-locazioni-turistiche/
3
La preparazione della tua casa/struttura
In allegato al modulo trovi:Lista di controllo prima del check in delle cose ESSENZIALI che non devono mai mancare all'interno della strutturaFoglio di lavoro – come pulire casa post CovidCosa non deve mancare per gli arrivi e le partenzeLocandina regole covid in italiano ed in inglese

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV
it_ITItalian
Select your currency
EUR Euro
×

Ciao!

Clicca qua sotto per chiedermi info su WhatsApp...

× Serve aiuto?